Company Profile

11/11/2014 | MEDIA KIT

Media Kit




Riciclare, recuperare e trasformare sono i valori che fanno dell'attività di Sares Green uno strumento capace di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.
Sares Green è una società nata nel 2014 a Sarezzo (Bs) grazie ad alcuni imprenditori lombardi che hanno voluto dar vita ad un progetto aziendale volto alla diffusione (in esclusiva) della tecnologia brevettata IRLE.
Sares Green commercializza impianti per il trattamento di materiali solidi e la loro conversione in prodotti combustibili e si inserisce di diritto nel settore del "Waste to Fuel", fase più avanzata del "Waste to Energy".

Tale tecnologia è di tipo non combustivo, ovvero a basse temperature, e sfrutta il processo di conversione termo-catalitica in assenza di ossigeno. Si tratta di un processo unico e avanzato per il riciclo dei rifiuti e delle biomasse con forti ricadute positive sull'ambiente.

Tale tecnologia, poichè di tipo chimico e in assenza di combustione, non emette diossine.

Infatti, con un impatto pari a zero, i materiali solidi, quali le biomasse e gli scarti da lavorazione industriale non dovranno più essere trattati o smaltiti perché convertiti in prodotti combustibili.

Il 95% del rifiuto trattato dal processo innovativo è quindi convertito in energia.

I prodotti finali di questo processo sono:

33% di idrocarburi sintetici liquidi (simili al gasolio)
16% di idrocarburi sintetici gassosi (interamente utilizzati per il fabbisogno termico dell’impianto)
46% di prodotto solido carbonioso (destinato all'industria sidermetallurgica)
5% di acqua di processo destinata all'apposito smaltimento.

Sares Green offre in esclusiva al mercato una tecnologia che garantisce un sistema efficiente, razionale ed economicamente sostenibile a tutti gli operatori della filiera perché, dando nuova vita ai rifiuti, si offre in modo sostenibile energia al mondo, alle imprese, alla comunità.